Project Description
Cherubino Alberti
(Borgo Sansepolcro, 1553 – Roma, 1615)
Angeli cantori, 1583
Bulino
misure: mm 342 x 155
Tavolo prima della serie di quattro soggetti con putti musicanti. Il soggetto deriva dagli affreschi di Polidoro da Caravaggio nella chiesa di S. Silvestro a Roma. Monogramma inciso sul libro di canzoni, in alto a sinistra “C/A”. Oltre l’immagine al centro dedica dell’autore ad Alfonso Visconti: “ILL.ri R.mo D. ALFONSO VICECOMITI. / S.D.N. VTRIVSQ. SIGN. REFERENDARIO. / Polydori excellentis pictorisopus quod / in Quirinali D. Siuestri æde conspictur, / æneis tabellis expressum, / Cherubinus Albertus Subiectonis ergo / D.D. / ROMAE. AN. D.M.D.LXXX.III”, data 1538 e più in basso inciso: “Cum priuilegio sumi Pontificis”.
Impressione omogenea su carta con filigrana “giglio nel cerchio”, rifilata lungo la battuta visibile su tre lati, al suo interno lungo il lato superiore. Ottimo stato di conservazione eccetto minimo assottigliamento al verso in alto. La matrice è conservata presso la Calcografia Nazionale (M-1793_35)
Bibliografia: B XVII.98.131; TIB 259.133; Manescalchi, Cherubino Alberti La luce incisa, 2007, 132.
Prezzo: € 500,00