Project Description

Alberto Salietti
(Ravenna 1892 – Chiavari  1961)

Donna in costume sardo, 1932

Acquaforte
332 x 222 mm

Pittore, frescante, mosaicista e incisore. Figlio di un decoratore murale ha inizialmente aiutato i padre. Nel 1908 si è si è iscritto all’Accademia di Brera a Milano. Uno dei fondatori di Bottega di Poesia e attivo nel gruppo Novecento con Bernasconi, Carrà, Funi, Marussig, Sironi e Tosi. Membro onorario di numerose Accademie, ottenne il Gran Premio per la pittura alla XXIII Biennale di Venezia. L’opera incisoria, inaugurata con alcune litografie nel 1918, consta di 160 lastre circa.

La gestazione di questo soggetto ha comportato un lungo ripensamento da parte dell’autore. La lastra è stata incisa inizialmente nel 1932 nei tratti essenziali e con un poche ombreggiature nelle zone scure condotte per tratti esclusivamente paralleli (anti lettera). Undici anni più tardi, nel 1943, Salietti riprende il rame modificandolo e cancellando e aggiungendo progressivamente il chiaroscuro tramite tratti incrociati, fino a modificare completamente le sembianze e le luci (stati da I a IV, cat 65-69). Esemplare della prima tiratura risalente al 1932 della quale era prevista una tiratura di 30 esemplari ma non si sa quanti effettivamente ne siano stati tirati. Rispetto all’esemplare pubblicato da Cicogna si riscontrano tuttavia alcune differenze, sono modificati alcuni contorni e aggiunti alcuni tratti nelle zone in ombra (volto, velo, polsino). Si tratta perciò di un esemplare in uno stato intermedio fra l’antelitteram e il I stato.  Firma e data a matita in basso a destra: Salietti ’32. Più in basso a matita si legge: copia a.l. La lastra, nello stato definitivo, è conservata presso la Calcografia di Stato a Roma. Al verso del foglio si segnala la traccia, ottenuta per contatto con un esemplare appena stampato, dell’incisione di Salietti Fiori 1942 (cat n 85).

Splendida impressione con velatura di fondo impressa su carta avorio compatta. In basso a destra timbro a secco tondo con profilo del busto di Michelangelo e scritta OLD MORA MICH. Ampi margini editoriali. Ottimo stato di conservazione.

Bibliografia: Linko Cicogna, Alberto Salietti (1892-1961) Catalogo delle opere grafiche, Sansoni, Milano, 1971, 64.

Prezzo: € 300,00