Project Description
Hermensz Van Rijin Rembrandt
(Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Jan Antonides van der Linden, 1665
Acquaforte
misure: mm 175 x 107
Rembrandt, pittore e incisore olandese, è considerato uno dei più grandi artisti della storia dell’arte europea e il più importante di quella olandese. Le sue opere furono popolari già durante la sua vita e si distinse nei ritratti, nei suoi autoritratti e nei soggetti tratti dalla Bibbia. Fu definito inoltre, proprio per il suo ineguagliabile chiaroscuro, “uno dei più grandi profeti della civiltà”, un maestro per tutti gli artisti che si sono accostati al linguaggio dell’incisione dopo di lui. Rembrandt anche quando lascia paesaggi o figure abbozzate “lo fa in funzione di un equilibrio formale diretto ad un impatto emotivo.”
Da un dipinto di Abraham Lambertsz van den Tempel (1622-1672) conservato presso Maurtshuis Museum. Ritratto di Jan Antonides van der Linden, medico, botanico e scrittore olandese (1609 – 1664). Raffigurato a mezzo busto rivolge il volto all’osservatore fiero e consapevole della propria posizione sociale. Nella sinistra un piccolo libro attributo del proprio ruolo di intellettuale. La figura si staglia scura su un paesaggio vegetale che si apre a sinistra oltre un arco. VII/VII stato con molti ritocchi a puntasecca per esempio sulla balaustra che ne modificano i volumi.
Buona impressione su carta spessa color avorio priva di filigrana. Tiratura d’inizio del XIX secolo, probabilmente proveniente da A Collection of 200 Etchings, edizione a cura di J. M’Creery pubblicata a Londra nel 1816 e da J. Kay nuovamente nel 1826. Ottimo stato di conservazione, piccoli margini oltre la battuta del rame. Al verso tracce di vecchio montaggio e vecchie scritte a matita (autore, titolo, numeri e cifre).
Bibliografia: New Hollstein 314; Hind 268; White-Boon 264; BB 65.
Prezzo: € 1000,00