Project Description

Pietro Annigoni
(Milano 1910 – Firenze 1988)

Autoritratto con cappello, 1930

China acquerellata
147 x 130 mm

Pittore, disegnatore, frescante e incisore italiano. Nel 1925, la famiglia si trasferisce a Firenze, qui si diploma presso l’Istituto degli Scolopi e inizia a frequentare l’Accademia di Belle Arti diplomandosi in pittura con Felice Carena, in scultura con Giuseppe Graziosi e in incisione con Celestino Celestini. Del 1932 è la sua prima personale presso la galleria Bellini, da quel momento esporrà in tutto il mondo. Capace di una tecnica raffinata ha scelto la Realtà quale raffigurazione delle emozioni umane, tema eterno dell’uomo che si misura con la natura, in contrapposizione alla corrente Informale, tanto che nel 1946 firma il Manifesto dei Pittori Moderni della Realtà. Curioso e instancabile Annigoni viaggia in tutto il mondo sperimentando tecniche per rappresentare al meglio il paesaggio. Ha avuto studio a Londra ritraendo anche la famiglia reale. Ha realizzato affreschi in chiese e abitazioni private. Sui dipinti sono conservati presso gli Uffizi, Palazzo Pitti, Metropolitan Museum di New York, Collezione reale a Windsor Castle, National Portrait Gallery a Londra e ai Musei Vaticani.

Nei ritratti, anche in quelli più intimi, Annigoni cerca la sintesi tra l’arte del passato e quella a lui contemporanea. Anche in questo ritratto degli anni giovanili riesce a restituire tale equilibrio. La spessa carta antica e il segno sintetico nascosto da una sapiente acquerellatura raggiungono l’intento. L’uomo pare girare la testa all’improvviso e guarda, dritto negli occhi l’osservatore. Si potrebbe trattare di un autoritratto per similitudine con l’acquaforte del 1930 pubblicata a pagina 11 del volume di Grilli. L’espressione e il cappello sono gli stessi. Firma con monogramma in basso a destra e data in numeri romani in basso a sinistra.

L’opera proviene da famiglia milanese in relazione di amicizia con l’autore.

Bibliografia: Gilberto Grilli, Pietro Annigoni oltre l’infinito, 2010.

VENDUTO (0260425)