Buonriccio Angelico, Le Christiane et Divote Parafrasi sopra tutte l'Epistole di S. Paolo et le Canonice, Arrivabene, Venezia, 1565 Cm 20,5. Rilegatura originale in pergamena da foglio manoscritto in latino, seconda metà del XV secolo. 4 carte con frontespizio, dedica e argomento, carte numerate da 1 a 43; 1 carta con argomento, carte numerate da 1 [...]

Antonmmarchi Francesco, Ultimi momenti di Napoleone, Italia 1827
antichi, Libri
Antonmarchi Francesco, Ultimi momenti di Napoleone, Italia, 1827 Due parti rilegate insieme in un volume in-16 (mm 179 x 109); pp. 267, [5]; 273, [1]. Prima traduzione dal francese. Cartonato marmorizzato, dorso in pelle verde con scritte in oro. Qualche traccia di usura alla legatura. Qualche fioritura. Firma di appartenenza al frontespizio. L'autore fu medico personale [...]

Ricci Angelo Maria/Regole fondamentali della grammatica latina, Stamperia di S.A.R per i Tartini e Franchi, Firenze 1736
antichi, Libri
Ricci Angelo Maria/Regole fondamentali della grammatica latina, per condurre ... i giovanetti alla cognizione di essa ... proposte con metodo nuovo, facile, e breve la quantità delle sillabe, ed un utilissimo ragionamento sopra l'educazione de' piccoli fanciulli. Ed in fine le favole scelte di Fedro, dedica al sig marchese Andrea Borbone del Monte. Stamperia di [...]

Bucci Anselmo/IL PITTORE VOLANTE, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1930
antichi, Libri
Bucci Anselmo/IL PITTORE VOLANTE, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1930 Cm. 27,5. Brossura editoriale stampata in nero al piatto e al dorso. Pag. 310. Il libro è una raccolta di prose, aforismi, verità, in parte già apparse su periodici d’epoca, dove si evince l'amore di Bucci per l'arte. Il Pittore volante vinse il premio Viareggio 1930. [...]

DIZIONARIO DELLE FAVOLE PER USO DELLE SCUOLE D’ITALIA, Presso Antonio Zatta, Venezia 1796.
antichi, Libri
DIZIONARIO DELLE FAVOLE PER USO DELLE SCUOLE D’ITALIA, ove compendiosamente descrivesi tutto ciò che è necessario non solo alla intelligenza de' Poeti ma de' Quadri ancora e delle Statue i di cui soggetti sono cavati dalla Storia Poetica, Presso Antonio Zatta, Venezia 1796 Cm. 15,7. Mezza pelle con piatti marmorizzati, usure. Pag. 192. Ottimo stato [...]

LETTERE DI PLINIO IL GIOVANE, Stampate da Filippo Giunta, Firenze, 1515
antichi, Libri
LETTERE DI PLINIO IL GIOVANE, Stampate da Filippo Giunta, Firenze, 1515 Cm 15. Legatura originale in piena pelle decorata a secco (mancanze e difetti). Pagine 493 più indici dei nomi. Lingua latina, ed alcune chiose a penna. Ex libris manoscritto al frontespizio. Bella legatura coeva, purtroppo con mancanze e difetti, all'interno ottimo stato di conservazione. [...]

Agustín Miguel/Libro de los secretos de la agricultura, casa de campo, y pastoril. Traducida de lengua catalana en casthellano . Y aora con adicion del quinto libro, y otras curiosidades; y un vocabulario de seis lenguas, Barcellona, 1762
antichi, Libri
Agustín Miguel/Libro de los secretos de la agricultura, casa de campo, y pastoril. Traducida de lengua catalana en casthellano. Y aora con adicion del quinto libro, y otras curiosidades; y un vocabulario de seis lenguas, Barcellona, 1762 Cm 20,5. Pergamena molle con al dorso scritta Agricoltura del Prior e tracce di lacci per chiusura (uno su [...]
DE LE LETTERE FAMILIARI DEL COMMENDATORE ANNIBAL CARO, 1574
antichi, Libri
DE LE LETTERE FAMILIARI DEL COMMENDATORE ANNIBAL CARO, Aldo Manuzio, Venezia, 1574 Cm 20,8. Pergamena molle. Pagine 446, divise in volume primo e secondo entrambi con frontespizio con illustrazione di aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo contornato di foglie di acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Iniziali ornate. Nella [...]

J. Gelli, G. Moretti/ GLI ARMAROLI MILANESI I MISSAGLIA E LA LORO CASA, Ulrico Hoepli, Milano, 1903
antichi, illustrati, Libri
J. Gelli, G. Moretti/ GLI ARMAROLI MILANESI I MISSAGLIA E LA LORO CASA, Ulrico Hoepli, Milano, 1903 Cm 29,5. Mezza tela con titolo impresso in oro al dorso, piatti con decorazioni floreali a colori. Edizione di 300 esemplari. Pagine 117. LVI tavole in bianco e nero fuori testo e 12 figure in bianco e nero [...]

Nicolas Henri Jacobs/Pietro Higues, STORIA NATURALE DELLE SCIMMIE E DEI MAKI, 1831
antichi, Flora e Fauna, illustrati, Libri, XIX secolo
Nicolas Henri Jacobs/Pietro Higues, STORIA NATURALE DELLE SCIMMIE E DEI MAKI, Presso l'Editore e Incisore Pietro Hugues, Contrada di Sant'Efemia, N. 4279, Milano, 1831 Opera disposta con ordine da Hugues, dietro le scoperte dei più rinomati naturalisti. Arricchita di schiarimenti relativi ai costumi, astuzie, nutrimenti, e climi abitati da questi Quadrumani, con la maniera di [...]

Aimone di Savoia-Aosta Duca di Spoleto, Ardito Desio/LA SPEDIZIONE GEOGRAFICA ITALIANA AL KARAKORUM (1929 -VII E.F), 1936
antichi, illustrati, Libri
Aimone di Savoia-Aosta Duca di Spoleto, Ardito Desio/LA SPEDIZIONE GEOGRAFICA ITALIANA AL KARAKORUM (1929 -VII E.F), S. A. Arti Grafiche Bertarelli, Milano-Roma 1936 - XIV E.F Cm 28,4. Mezza pelle con angoli, piatti marmorizzati, titolo e autore in oro al dorso. Al frontespizio timbro a secco Società italiana Autori ed Editori. Importantissimo resoconto della missione [...]

Alighieri Dante/LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI con testo di Eugenio Camerini e illustrazioni Gustavo, 1880.
antichi, illustrati, Libri
Alighieri Dante/LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI con testo di Eugenio Camerini e illustrazioni Gustavo Dorè, Edizione economica, Milano Edoardo Sonzogno Editore, 1880. Cm 31,2. Mezza tela verde muta. Pagg. 679 con indice dei canti e indice delle illustrazioni eseguite da Gustavo Dorè. Ottimo stato di conservazione, eccetto tracce di ingiallimento e piccoli fori. VENDUTO

Claude Gillot, NOUVEAUX DESEINS D’ARQUEBUSERIE, Inventez et gravez parle S.Gillot, 1715-20 ca.
antichi, Architettura e ornamenti, illustrati, Libri
Claude Gillot, NOUVEAUX DESSEINS D'ARQUEBUSERIE, Inventez et gravez par le Sr. Gillot, G. Montbard a la Ville d’Anverse, Parigi, 1715-20 ca. Claude Gillot (Langres 1673–Parigi 1722) fu un pittore ed incisore francese. Maestro di Antoine Watteau (Valenciennes 1684 - Nogent-sur-Marne 1721) viene ricordato come un disegnatore stravagante interessato soprattutto alla realizzazione di modelli decorativi per [...]